L'albero sacro di Atena, il vero custode di un'identità territoriale si pone al centro del volume "Sicilia. L'isola dell'olivo", curato da Andrea Zanfi, realizzato in collaborazione con IVROS, l'Istituto regionale vini e oli di Sicilia. Un libro dove le immagini scattate da cinque professionisti: Claudio Brufola, Vincenzo Brai, Paolo Spigariol, Giuseppe Leone e Carlo Giunta, si fondono con gli otto saggi firmati da Giuseppe Fontanazza, Gaetano Basile, Maria Concetta di Natale, Giuseppe Barbera, Enza Cilia, Giovanni Lercker e Luca La Fauci. Una composizione...
Più storie d'amore, tanti pregevoli vini, una sola protagonista: Sicilia. Quello di Andrea Zanfi nel volume "Sicilia. L'Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini" è un intreccio narrativo che vede come protagonista l'isola più grande del Mediterraneo, intesa sia come terra fertile per l'uomo, che come donna forte e caparbia che cerca di resistere alle avance del suo innamorato Mediterraneo. Il ritratto di una terra-donna che nel corso dei secoli si è vista abusata da innumerevoli conquistatori, ma che non ha mai perso tutte quelle...
Il fascino straordinario che vulcani come Etna, Stromboli e Vulcano esercitano sugli uomini è l'origine delle innumerevoli rappresentazioni della loro bellezza e pericolosità. Alcuni ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia della Sezione di Catania hanno realizzato in collaborazione con gli Archivi Alinari questo libro fotografico che si basa sulla ricerca e selezione di rare foto storiche dell'Etna e Vulcano e di fotogrammi di Stromboli, realizzati nel periodo tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900. Copertina...
The style of Sicilian Baroque is recognizable not only by its typical Baroque curves and flourishes, but also by its grinning masks and putti, and a particular flamboyance that has given Sicily a unique architectural identity. This magisterial volume is generously illustrated throughout with breathtaking photographs and original drawings and plans, bringing into vivid relief the fruits of an extraordinary flowering of architectural genius. Copertina rigida – 22 ott 2007 ...
Copertina rigida: 264 pagine Editore: Greco (1 maggio 2009) Lingua: Italiano ...
Mentre molte illustri civiltà si sono esaurite nella creazione di uno stile e sono praticamente morte dopo quest'unica fioritura, la Sicilia si è costantemente rinnovata e continua a rinnovarsi. Non si ha mai l'impressione di passeggiare nel passato, di avvicinarsi semplicemente a delle vestigia. Tutto è vivo, presente, attuale. Tutto ha un aspetto, un modello così "siciliano" che ammiriamo, ancor prima della perfezione di ciascun monumento, la vitalità di un popolo che ha saputo trasformare in ricchezza personale le opere imposte da altri....