Capolavori siciliani in argento e corallo dal XV al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Praga, 19 ottobre-21 novembre 2004 Copertina flessibile – 1 gen 2009 Copertina flessibile: 1192 pagine Editore: Maimone (1 gennaio 2009) Lingua: Italiano ...
"Sulla roccia dove si aderge il maestoso maniero, dovette esistere un più antico castello diruto. Questo colla grandiosità delle sue rovine, per la storia che compendiava in sé, per la sublimità della roccia tagliata a picco, mercé lo splendido panorama che offriva, grazie alla sua posizione, tra le vie più importanti, che attraversavano il feudo Borgitello, attirò gli occhi di Manfredi e l'invogliò a risuscitare le morte membra dell'antica rocca. A tutto questo si aggiunga l'inclinazione caratteristica dei Chiaramonte...
La Sicilia di castelli ne vanta tanti, perché tanti sono stati i poteri che si sono succeduti nel corso dei secoli, e con essi le architetture che hanno lasciato testimonianza del loro passaggio. Tali fortificazioni restano tutt'oggi a testimonianza della perfetta integrazione tra architettura militare e territorio, essendone facilmente identificabili le peculiarità: paesaggio, memoria e reciproche interrelazioni. Esemplari al riguardo sono le parole pronunciate nel 1969 da P. Gazzola nel discorso inaugurale del convegno su "Le opere fortificate nel paesaggio e nel...
Il "piacere degli occhi" è ragione fondamentale di ogni viaggio in cui l'appagamento puramente estetico del "vedere" diventa la base dell'osservare: questo approccio risulta evidente sfogliando le pagine de L'Isola del Viaggio - Palazzolo Acreide: il Museo dei viaggiatori in Sicilia, in cui lo sguardo di Francesca Gringeri Pantano, con finezza, dona al lettore pagine ricche di spunti e suggestioni. Grazie a questa sensibilità l'architettura, le fortificazioni, i palazzi e le chiese diventano una mirabile fusione di utilità e bellezza,...
Fondazione culturale salvatore sciascia, 2010. Condizione libro: nuovo. 33x24,5 - 174 pp con ill. a colori ft. Il volume è il risultato del lavoro di Franz Riccobono, che ha raccolto e catalogato documenti e materiale iconografico relativi agli abiti e ai costumi della Sicilia e di Malta dal Cinquecento fino ai primi del Novecento rigida con sovracoperta illustrata. ...
Volume prevalentemente fotografi co, monolingua. Gli affreschi laterali, la Volta, il Giudizio universale. Testi a cura del Direttore dei Musei Vaticani Prof. Antonio Paolucci. Immagini dalla Nuova Campagna fotografi ca di produzione Scripta Maneant 2016. ...
Volume prevalentemente fotografico, monolingua. Gli affreschi laterali, la Volta, il Giudizio universale. Testi a cura del Direttore dei Musei Vaticani Prof. Antonio Paolucci. Immagini dalla Nuova Campagna fotografi ca di produzione Scripta Maneant 2016. ...
Copertina rigida – 9 giu 2006 di Vito Ferrantelli (Autore) Copertina rigida: 256 pagine Editore: Novecento (9 giugno 2006) Lingua: Italiano ...
Sacro e profano negli stampi per mostarde dolci di Caltagirone Copertina rigida – 31 ott 2011 Copertina rigida: 256 pagine Editore: Di Pasquale (2011) Lingua: Italiano ...