Caccia britannico monoposto monomotore dalla struttura in metallo con parziale copertura in tessuto. I lavori sul caccia iniziarono nel 1933 e al momento della messa in produzione nel 1937 si rivelò già tecnologicamente obsoleto. Lo Spitfire prodotto parallelamente era molto più moderno, tuttavia all’inizio della II guerra mondiale era proprio lo Hurricane ad essere il caccia di riferimento della RAF per la sua semplicità di costruzione e per il processo tecnologico non complicato. Nonostante la struttura obsoleta, un grande pregio del caccia era...
Caccia giapponese monoposto risalente alla II guerra mondiale. Prodotto negli anni 1943 – 1945 in oltre 3000 esemplari. Il caccia era utilizzato tra gli altri per gli attacchi suicidi, che consistevano nel volare col proprio aereo contro l’aereo del nemico per procurare più danni possibili alla loro unità. Di fronte alla netta superiorità del nemico, fu deciso di utilizzare questo tipo di attacchi su vasta scala, e la formazione ad essi destinata prendeva il nome di Kamikaze. Il kit include il modellino dell’aereo, la statuetta del pilota e la base...
Aereo da combattimento in picchiata tedesco del periodo della II guerra mondiale. Monomotore completamente in metallo, con configurazione alare ad ala bassa. Il primo prototipo risale al 1928, mentre la produzione in serie ha inizio nel 1937. Fino al 1944 ne sono stati prodotti circa 6500 esemplari. Le principali caratteristiche del Ju 87 sono la configurazione alare a forma di lettera W e le segnalazioni acustiche chiamate „trombe di gerico”. Venivano attivate durante la picchiata ed il loro suono aveva un effetto devastante sul nemico. L’aereo era particolarmente moderno e...
Modello di Cobi Garanzia della qualità elevata Il set contiene una istruzioni illustrate Il prodotto è compatibile con altre marche Made in Poland, EU ...
Aereo da caccia italiano, monoposto, monomotore, da intercettazione del periodo della II Guerra Mondiale. Venne prodotto a partire dal 1943 e fu considerato uno dei migliori aerei da caccia di quell'epoca. Era particolarmente famoso tra i piloti per la solida costruzione e l'alta velocità. Inoltre, era particolarmente maneggevole e lo chassis si ritraeva completamente in volo. Il set giocattolo contiene il modellino dell'aereo comprensivo di piedistallo e targhetta con scritta. Il caccia è provvisto di cabina del pilota removibile, alettoni delle ali mobili e ruote...
Aereo da accia sovietico del periodo della II Guerra Mondiale, prodotto dal 1944. Si tratta della versione migliorata del predecessore Yak-1. Rappresenta uno dei più leggeri e piccoli aerei da caccia di quell'epoca. L'ottimo rapporto tra potenza e massa, lo hanno reso assolutamente formidabile. Il set contiene il modellino dell'aereo comprensivo di piedistallo e targhetta con scritta. Il caccia è provvisto di alettoni delle ali mobili, cabina del pilota apribile e ruote retrattili. 235 elementi. 1 pilota sovietico. Base giocattolo con nome stampato del pilota....
Bombardiere medio statunitense del periodo della II Guerra Mondiale. Il B-25 è un velivolo motorizzato da due radiali ad aria ciascuno, utilizzato come bombardiere orizzontale. Sovente veniva usato anche per attaccare le navi. Era provvisto di scafo particolarmente largo, con tanto di postazione dei piloti uno accanto all'altro. Le maggiori modifiche apportate alla versione B-25C riguardarono l'aggiunta dell'autopilota, i ganci per bombe complementari, i serbatoi di carburante posizionati sotto le ali ed un motore più potente. La replica del bombardiere è...
Bombardiere medio bimotore di produzione britannica. La struttura di questo velivolo era particolarmente inusuale, in quanto utilizzava una grigliatura reticolare grazie alla quale si veniva a creare una sorta di rete su cui era posizionata la tela. Si caratterizzava per la notevole resistenza malgrado la massa esigua, il che è stato comprovato dalla grande resistenza dell'aereo ai guasti. La versione del bombardiere Mk IC avvenne in più fasi, infatti nel tempo furono aggiunte due ulteriori mitragliatrici alle finestre trapezoidali situate ai lati dello scafo. Il modellino...
Aereo da caccia bimotore di costruzione tedesca del periodo della WW2. Venne anche utilizzato come aereo cacciabombardiere. Nella versione C, man mano che la velocità aumentava, la resistenza dei timoni aumentava gradualmente, costringendo il pilota ad usare sempre più forza quando cambiava direzione o altitudine. Il pregio principale del Bf 110C consisteva quindi nel disporre di motori più potenti e al tempo stesso di prestazioni di gran lunga migliori. Il set con il modello del caccia è dotato degli alettoni mobili dell'ala, della cabina estraibile del pilota...